sosstudenti.campania@gmail.com
Facebook
Twitter
Instagram
RSS
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Regolamenti, Bandi e Bilanci
    • Contatti
    • Unisciti a Noi!
  • News
  • Eventi
  • Calendario Appelli
    • Appelli Esami
    • Esiti Esami
    • Sedute Laurea
  • Archivio
  • Attività
  • Supportaci

Borse di Studio dal Dipartimento della Funzione Pubblica.

15 Febbraio, 2021Borse di Studio, Borse di Studio, ISEE, Parthenope, solidarietà, SOSSTUDENTIONLUS, universitàadmin

In arrivo 100 borse di studio da 3000€ per giovani universitari fino a 25 anni. Scopriamo di più!

LA BORSA DI STUDIO

A breve sarà pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di 100 borse di studio da 3000€ per giovani di età non superiore a 25 anni che vogliano sviluppare progetti di studio, ricerca e formazione lavoro presso la Pubblica Amministrazione.

Ogni borsa di studio ammonterà a 3000€. I vincitori della borsa potranno usufruirne per un periodo complessivo di sei mesi, avviando progetti o facendo training presso le amministrazioni pubbliche su temi inerenti all’organizzazione e al funzionamento delle amministrazioni pubbliche.

IL FONDO

L’istituzione delle borse di studio è stata proposta e promossa dall’On. Francesco D’Uva (M5S). Grazie a un suo emendamento alla Legge di bilancio, è stato istituito un fondo da trecentomila euro per l’anno 2021, presso il Dipartimento della Funzione pubblica. Il fondo servirà a finanziare 100 borse di studio nell’anno corrente per attività di formazione e ricerca nelle aree disciplinari giuridica, scientifico-tecnologica, economica e statistica.

L’emendamento prevede che: «al fine di promuovere e orientare le scelte professionali dei giovani verso le pubbliche amministrazioni e il lavoro pubblico, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri è istituito un fondo, con una dotazione di 300.000 euro per l’anno 2021, gestito dal Dipartimento della funzione pubblica e destinato a finanziare cento borse di studio della durata di sei mesi per l’importo di 3.000 euro ciascuna, per lo sviluppo di progetti di studio e di ricerca e formazione al lavoro di giovani meritevoli studenti universitari nelle aree giuridica, scientifico-tecnologica, economica e statistica, di età non superiore a venticinque anni».

I REQUISITI

Il Dipartimento della Funzione pubblica, in un comunicato, ha fatto sapere che la selezione dei candidati avverrà sulla base di un avviso pubblico predisposto dal Dipartimento stesso, d’intesa con il Ministro dell’università e della ricerca.

Nel bando saranno individuate le modalità di presentazione delle domande, i requisiti di accesso e gli ambiti tematici di studio, ricerca e di formazione. Destinatati della borsa di studio saranno giovani meritevoli studenti universitari di età non superiore a venticinque anni.

A essere finanziati saranno progetti di ricerca e di training on the job svolti presso le amministrazioni centrali che ne facciano richiesta, attraverso la stipula di protocolli con il Dipartimento della funzione pubblica. Inoltre, si prevede la redazione e presentazione di un elaborato conclusivo.

La proposta realizza la possibilità di avviare una osmosi significativa tra le università e le pubbliche amministrazioni, al fine di promuovere la conoscenza delle attività delle amministrazioni pubbliche e di orientare le scelte professionali dei giovani sulla base di un criterio collegato alle capacità individuali e al merito.

Articolo  di  Coffee Of Law

Articolo precedente S.O.S. Studenti Onlus partecipa al progetto Urban Credit, firma anche tu per mantenere il sito attivo ed in buona salute. Articolo successivo Covid 19: Lunedi i nuovi colori delle Regioni.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette + sette =

Social Links

Facebook
Twitter
Instagram
RSS

Articoli recenti

  • GRADUATORIE DEFINITIVE PART TIME
  • PROROGA DEL BANDO ORDINARIO 2022 DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
  • A SCAMPIA INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
  • Cos’è e come si spende il Bonus Cultura?
  • Relazione Attività 2020 – 2021

Iscrizione NewsLetter “Il Parthenopeo”

Sei stato iscritto con successo alla nostra newsletter!

Link Utili

Informazioni
Associazione
Notizie
Contatti
Privacy Policy
Vecchio Sito

Partner

Social Links

Facebook
Twitter
Instagram
RSS

Informazioni

sosstudenti.campania@gmail.com

Gruppo Sos Studenti Onlus

Via Pacuvio 14, 80123, Napoli

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.

©2017/2021 SOS Studenti Onlus – Tutti i diritti riservati

sponsored