Come ben noto, la regione Campania, a seguito della emergenza sanitaria epidemiologica da Covid19, ha posto in essere un Piano Socio – Economico attraverso il quale ha varato numero misure di sostegno per Famiglie ed Imprese.
Da ultimo, il Governatore De Luca, ha disposto un’ulteriore misura in favore degli studenti universitari al fine di implementare la portata del “diritto allo studio”.
Più precisamente, la misura di cui si tratta, ha ad oggetto lo stanziamento di circa 10 milioni di euro.
Di tale importo:
– 9,7 milioni di euro saranno destinati all’attribuzione di un contributo di 250,00 euro per il ristoro dei costi connessi all’acquisto di strumenti utili allo svolgimento della didattica a distanza, rivolto agli studenti iscritti per l’anno accademico 2019/2020 la cui situazione ISEE non sia superiore all’importo stabilito della “no tax area” ex Legge 232/2016, commi 255, 256;
– € 270.000 per l’attribuzione di un contributo per gli assegnatari extra bando di residenze ADISURC per la mancata fruizione di alloggi dovuta all’emergenza epidemiologica Covid-19.
Dal 18.05.2020, sarà possibile presentare le domande direttamente sulla piattaforma web https://www.adisurcampania.it/
Come è possibile evincere, i requisiti utili all’invio dell’istanza per il bonus una tantum di € 250,00 sono i seguenti:
– essere studenti universitari iscritti a corsi di studio triennali, magistrali e/o a ciclo unico;
– essere in possesso di attestazione ISEE, presentata per l’anno accademico 2019/2020, che non sia superiore ad € 13.000,00;
– non essere fuori corso per un periodo > ad 1 anno;
al fine della presentazione della domanda, sarà opportuno – previa registrazione – indicare un codice Iban.
Il termine previsto per l’invio delle domande è il 27 Luglio 2020.
Napoli, lì 18.05.2020
Giovanni Ferraro